All’inizio abbiamo trovato una sorta di giungla, con i livelli del bastione, sia quello intermedio sia quello più alto, invasi da vegetazione. La prima parte degli interventi è consistita quindi nella pulizia. Il progetto prevedeva un percorso perimetrale e una piazzola intermedia. Nel corso dei lavori c’è stato il ritrovamento inaspettato di una pavimentazione. Questo ha portato a una piccola variante che consentisse sia la salvaguardia sia di lasciare a vista quello che era il bastione in epoca medievale. Altre parti invece sono stare ricoperte per motivi di sicurezza, ma in futuro ci potrebbe essere l’eventuale proseguimento degli scavi. Possiamo infatti pensare che ci sia qualcosa sotto da esplorare in un secondo momento, e per questo serviranno altre risorse.

Scarica il pdf dell’articolo