Per la prima volta ci siamo dotati di un energy manager, figura che si occupa sotto il profilo tecnico delle politiche energetiche del Comune, dall’efficientamento alla comunità energetica rinnovabile alla prossima gara che faremo come project financing per la pubblica illuminazione. II contratto con Engi, inoltre, è un passo in avanti sul tema della transizione energetica, in coerenza con gli obiettivi previsti nel programma di mandato. Tra le principali novità c’è il telecontrollo da remoto degli impianti di riscaldamento, una novità che ci consente di eliminare i rischi di blocco delle caldaie lasciando, per esempio, le scuole al freddo se ciò accade nei week end. Per i prossimi sei anni all’azienda vincitrice della gara saranno affidate tutte le utenze che riguardano la gestione del calore di 72 edifici pubblici, scuole, palazzi storici. Il contratto prevede non solo la gestione dei consumi, ma anche una quota di investimenti, pari a 900 mila euro, per nuovi impianti, con un risparmio e minore costo nella manutenzione ordinaria e straordinaria.

Scarica il pdf dell’articolo